
Fare attività fisica intesa sia come sport vero e proprio ma anche solo come movimento ( farsi due passi) è un grande aiuto per il dimagrimento e per il sonno.

Ma se la fate la sera prima di andare a letto ATTENZIONE: non deve essere troppo intensa per il vostro stato di salute e di allenamento!

Perchè se l’attività fisica è troppo intensa per i vostri standard diventa attivante a livello nervoso e vi renderà più difficile addormentarvi.
Di solito l’attività fisica è troppo attivante a ridosso dell’andare a letto se:
- sento il cuore che batte forte;
- la respirazione si fa affannata con necessità di aprire la bocca;
- la temperatura corporea sale rapidamente;
- la sudorazione diventa copiosa (piedi e ascelle sono sentinelle importanti).
In questi casi avete 2 possibilità:
- Diminuite l’intensità o cambiate attività a favore di una meno impegnativa

- Andate a dormire più tardi!

Adesso ci scommetto che qualcuno si chiederà se fare l’amore (quello che per i meno romantici si chiama sesso) rientra nelle attività fisiche ostacolanti il sonno e quando è più opportuno farlo.

Il sesso, se fortemente desiderato e coinvolgente, causa una tale liberazione di molecole del piacere con un benefico effetto a cascata sull’umore e sui livelli di infiammazione e sulla qualità del sonno che rispetto al dimagrimento potete farlo ogni volta che vi aggrada e valutare da voi stessi le ricadute sul sonno.
Se invece lo fate con distacco e per voi è una “banale” attività fisica come tante altre, allora valgono le stesse regole già elencate per gli altri “sport”
Vi saluto e ci troviamo presto per la quarta parte del “sonno come migliore cura dimagrante” per capire cosa mangiare la sera per dormire meglio.
